NORBERT LANTSCHNER
17 marzo 2023 – ore 20,45
VIVERE MEGLIO CON MENO. Per un futuro vivibile la strada deve passare verso sufficienza, efficienza e consistenza
Esperto di tematiche ambientali, ha diretto per 14 anni l’ufficio Aria e Rumore della provincia di Bolzano occupandosi di inquinamento atmosferico e protezione dell’ambiente. L’impegno per la riduzione delle emissioni di CO2 caratterizza tutta la sua attività. Come Coordinatore dell’Alleanza per il Clima sente la necessità di intervenire in uno dei settori maggiormente responsabili delle emissioni nocive: l’edilizia. Dà vita all’Agenzia CasaClima un metodo di certificazione energetica orientata alla sostenibilità e all’ecosostenibilità degli edifici. Attualmente è presidente della Fondazione ClimAbita che si pone l’obiettivo di sviluppare e promuovere una cultura nuova del vivere sostenibile.
Norbert Lantschner, riconosciuto esperto nel campo delle tematiche ambientali, nasce nel 1956 a Sarentino (BZ). Per 14 anni (fino al 2006) ha diretto l’ufficio Aria e Rumore della Provincia di Bolzano, occupandosi di problematiche d’inquinamento dell’aria da rumore e protezione del clima.
Come Coordinatore dell’Alleanza per il Clima sviluppa diverse attività mirate alla riduzione delle emissioni di gas serra e, in questo ambito, matura l’idea di realizzare un progetto per intervenire efficacemente sui consumi nel settore più energivoro in assoluto: l’edilizia.
Nasce così il progetto CasaClima, di cui Lantschner è ideatore e promotore. L’esperienza assunta nel campo dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di energie rinnovabili confluisce nel progetto creando in breve tempo un grande riscontro a livello nazionale e internazionale.
Importanti tappe di successo del progetto CasaClima sono gli inviti a Montreal nel 2005, alla Conferenza Internazionale del Clima delle Nazioni Unite e a Stoccolma, dal Re Karl Gustav XVI, nel gennaio 2007 durante il workshop di Natural Step. Lantschner, richiesto relatore internazionale e autore di libri, ha tenuto lezioni su invito, in qualità di esperto, presso l’Università di Roma La Sapienza, la Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di Camerino. È membro esterno del comitato consultativo scientifico del Master CasaClima presso la Libera Università di Bolzano.
Ad oggi è Presidente e Ideatore della Fondazione Climabita.
https://www.facebook.com/nlantschner/
I prezzi delle serate e degli abbonamenti sono tutti indicati nella pagina Biglietteria.
Per ulteriori informazioni puoi contattarci qui.
Iscriviti alla nostra newsletter qui sotto per essere sempre aggiornato!