NON E’ LA STORIA DI UN EROE

NON E’ LA STORIA DI UN EROE

7 febbraio 2026 – ore 21

NON È LA STORIA DI UN EROE
Spettacolo tratto dal podcast di RaiPlay Sound Io ero il Milanese di MAURO PESCIO

Io nasco dalla narrazione del mio vissuto, dalla narrazione dei disastri della mia vita.
Non è la storia di un eroe, al contrario, è la storia di tanti fallimenti e scelte sbagliate, che però a un certo punto sono state riconosciute come tali.

Io ero il Milanese è il racconto di un uomo che nella vita ha fatto tante scelte sbagliate, un uomo con cui la sfortuna si è accanita, un uomo che ha toccato il fondo, ma che da quel fondo si è rialzato. È la storia di come non debba mai venire meno la speranza, la fiducia e soprattutto di come si debba sempre offrire un’altra possibilità.

Mauro Pescio – Biografia
Cresciuto in una provincia del nord, nel 1998 si forma alla Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Lavora come attore per il teatro, il cinema e la televisione.
Nel 2004 fonda a Roma la compagnia teatrale Gloriababbi Teatro.
Nel 2012, per l’Università La Sapienza di Roma, scrive, gira e monta il documentario Cosa desidera?.
Dal 2012 al 2022 è autore radiofonico di Matteo Caccia per le trasmissioni Voi siete qui (Radio 24), Una vita e Pascal (Rai Radio 2), Matteo Caccia racconta (Radio 24). Insieme a Matteo Caccia, per Audible, ha raccolto e scritto il podcast La piena.
Per Rai Radio 3 scrive il radiodramma Salario e collabora alle trasmissioni Tresoldi, Ad alta voce, Tutta l’umanità ne parla.
Dal 2018 al 2022 scrive per Radio 24 Linee d’ombra.
Per Chora Media ha scritto, insieme a Giovanni Bianconi, il podcast Un uomo chiamato Diabolik; per Audible il podcast La cattura; per Rai Radio 3 il podcast Genova per tutti;
per RaiPlay Sound il podcast Io ero il Milanese.
Ha creato e conduce Mio cugino, un format originale, che ibrida teatro, storytelling e stand up, in cui 4 persone raccontano un episodio piuttosto inverosimile accaduto loro:
uno dei 4 episodi raccontati è finto e il pubblico deve indovinare quale.
Tiene laboratori di scrittura per la Scuola Holden e presso il DAMS – Università Roma 3.
Vive in centro a Roma da anni, ma resta un uomo di provincia. Ha una compagna e due figli. Ha 49 anni abbastanza spremuti.

Sito
https://www.raiplaysound.it/programmi/ioeroilmilanese





I prezzi delle serate e degli abbonamenti sono tutti indicati nella pagina Biglietteria.
Per ulteriori informazioni puoi contattarci qui.

Iscriviti alla nostra newsletter qui sotto per essere sempre aggiornato!