MASSIMO CACCIARI

MASSIMO CACCIARI

Venerdì 4 dicembre 2015 – ore 21:00

CONFERENZA del Filosofo Massimo Cacciari
sul tema “Giustizia e Democrazia”

Sede della conferenza: Area EXP a Cerea, via Libertà 57

Costo della serata: 10 €

Nelle sue prime opere (Krisis, 1976, Pensiero negativo e razionalizzazione, 1977) Massimo Cacciari sviluppa la sua riflessione che, prendendo spunto da Friedrich Nietzsche, Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger, conferma «… la fine della razionalità classica e dialettica e l’emergere pieno, costruttivo, rifondativo e non distruttivo […] del “pensiero negativo”.»

Dall’analisi della cultura viennese e mitteleuropea, che si forma sullo sfondo dei grandi mutamenti del sistema capitalistico tra l’800 e il ‘900, Cacciari identifica una società reazionaria incapace di aprirsi alla modernità e improntata al nihilismo, punto d’arrivo del fallimento del pensiero dialettico della scuola hegeliano-marxista. In quest’ambito si origina! il pensiero negativo (Negatives Denken) che ad iniziare da Schopenhauer sembra collegarsi all’irrazionalismo ma che in realtà è la conseguenza ultima della tradizione metafisica occidentale che pretendeva di superare ogni contraddizione e la negatività dell’esistenza stessa tramite quella libera volontà, coerentemente negata da Nietzsche e ancora presente invece nell’ascesi schopenhaueriana, come strumento per la liberazione dal dolore di vivere.

La crisi della metafisica occidentale è anche dimostrata dalla fiducia nella tecnica, presuntuosa esaltazione di quella ragione che invece rivela il sostanziale fallimento dei valori ultimi che dovrebbero guidare il progresso
umano: « …la tecnica realizza la direzione implicita della metafisica moderna – ma nel realizzarla ne critica e liquida anche l’idea centrale [il fondamento originario]» che era la certezza dei valori. Da qui un’epoca caratterizzata dal nulla dei valori e dalla fine della filosofia ormai rivol! ta «tutta al passato, a prima della ratio»

Con l’avve! nto del pensiero negativo finalmente ci si libera «da un ideale totalitario del sapere, per cui non si dipende più da un ordine naturale, fisso ed immutabile, di cui la ragione scopre le leggi, ma si interviene creativamente, dando ordine alle cose, in una molteplicità di saperi;»

Nelle sue ultime opere Cacciari intreccia la riflessione filosofica con quella teologica quasi risalendo ad una tradizione interpretativa platonica. Se ormai la filosofia si è specializzata e frantumata in una serie di campi specifici che cosa vorrà dire “pensare” al suo stesso inizio? Cacciari cerca la risposta in quella tradizione filosofico-teologica che pone il principio, l'”inizio” nella nozione di “Deus-Esse”.

Carriera accademica
Nel 1980 diviene professore associato di Estetica presso l’Istituto di Architettura di Venezia, dove nel 1985 diventa professore ordinario. Nel 2002 fonda la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele a Cesano Maderno, di cui è! Preside fino al 2005. È tra i fondatori di alcune riviste di filosofia, che hanno segnato il dibattito dagli anni sessanta agli anni ottanta, tra cui Angelus Novus, Contropiano, il Centauro.

Al centro della sua riflessione filosofica si colloca la crisi della razionalità moderna, che si è rivelata incapace di cogliere il senso ultimo del reale, abbandonando la ricerca dei fondamenti del conoscere. La sua visione muove dal concetto di “pensiero negativo”, ravvisato nelle filosofie di Friedrich Nietzsche, di Martin Heidegger e di Ludwig Wittgenstein, per risalire ai suoi presupposti in alcuni aspetti della tradizione religiosa e del pensiero filosofico occidentali.

Ha pubblicato numerose opere e saggi, tra i quali meritano una particolare attenzione: Krisis (del 1976); Pensiero negativo e razionalizzazione; (1977), Dallo Steinhof (1980), Icone della legge (1985), L’angelo necessario (1986)[5], Dell’inizio (1990), Della cosa ultima (2004) vincitore del Premio! Cimitile. Hamletica, Adelphi, Milano, 2009 è il suo lavoro p! iù rece nte. I volumi Icone della legge e L’angelo necessario presentano, inoltre, alcune pagine dedicate alla filosofia dell’icona e agli esiti del pensiero del mistico russo Pavel Aleksandrovič Florenskij.

Tra i numerosi riconoscimenti sono da ricordare la laurea honoris causa in Architettura conferita dall’Università degli Studi di Genova nel 2003, la laurea honoris causa in Scienze politiche conferita dall’Università di Bucarest nel 2007 e la laurea honoris causa in Filologia, letteratura e tradizione classica conferita dall’Università di Bologna nel 2014.

Attualmente è Presidente della Fondazione Gianni Pellicani e insegna Pensare filosofico e metafisica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, di cui è stato anche prorettore vicario.





I prezzi delle serate e degli abbonamenti sono tutti indicati nella pagina Biglietteria.
Per ulteriori informazioni puoi contattarci qui.

Iscriviti alla nostra newsletter qui sotto per essere sempre aggiornato!