MACBETH, INFERNO
8 Novembre 2025

MACBETH, INFERNO

8 novembre 2025 – ore 21 MACBETH, INFERNO da W. Shakespeare progetto, adattamento e regia Corrado d’Elia assistente regia Marco Rodio con Corrado d’Elia, Chiara Salvucci, Marco Brambilla scene Fabrizio Palla produzione Compagnia Corrado d’Elia “Un viaggio infernale, terrificante e perfetto. Uno spettacolo che toglie il fiato e che ci catapulta senza ritorno dentro la
MRS MILLE in concerto
22 Novembre 2025

MRS MILLE in concerto

22 novembre 2025 – ore 21 MILLE, nome d’arte di Elisa Pucci, è un’artista eclettica, dai mille talenti. Cantautrice, musicista e attrice teatrale, la sua versatilità le permette di parlare a un pubblico ampio, unendo mondi musicali e generazioni apparentemente distanti tra loro. Nel 2020, dopo anni come leader della band Moseek (finalista della nona
ALBERTO FORTIS
10 Gennaio 2026

ALBERTO FORTIS

10 gennaio 2026 – ore 21 Alberto Fortis, classe 1955, da bambino gioca con la musica. A tredici anni è batterista di una band, a sedici appare per la prima volta in TV. Proprio la musica ascoltata, suonata e composta, sarà il sottofondo della maturità classica, degli studi di medicina e della sua vita. Alberto
NUNZIA ANTONINO SCHIAPARELLI LIFE
17 Gennaio 2026

NUNZIA ANTONINO SCHIAPARELLI LIFE

17 gennaio 2026 – ore 21 Nunzia Antonino fa rivivere la (poco) “rosa shocking life” di Elsa Schiaparelli CON NUNZIA ANTONINO E MARCO GROSSI REGIA CARLO BRUNI TESTO ELEONORA MAZZONI SCENA MAURIZIO AGOSTINETTO Fra il 1953 e il 1954, Elsa Schiaparelli, fra le più grandi stiliste di tutti i tempi, decide di concludere il proprio
LUCA BASSANESE CANZONI AL PIANOFORTE
24 Gennaio 2026

LUCA BASSANESE CANZONI AL PIANOFORTE

24 gennaio 2026 – ore 21 LUCA BASSANESE Luca Bassanese: voce, piano, fisa, stompbox Stefano Florio: voce, chitarra, mandolino Elodie Lebigre: voce, cori Alassane Ndiaye: batteria Ad agosto 2023 con l’album RESET! Luca Bassanese è nella Top 10 della classifica internazionale WMCE (World Music Chart Europe). Già Targa MEI (Meeting Etichette Indipendenti) come miglior artista
NON E’ LA STORIA DI UN EROE
7 Febbraio 2026

NON E’ LA STORIA DI UN EROE

7 febbraio 2026 – ore 21 NON È LA STORIA DI UN EROE Spettacolo tratto dal podcast di RaiPlay Sound Io ero il Milanese di MAURO PESCIO Io nasco dalla narrazione del mio vissuto, dalla narrazione dei disastri della mia vita. Non è la storia di un eroe, al contrario, è la storia di tanti
LO SCIOPERO DELLE BAMBINE
7 Marzo 2026

LO SCIOPERO DELLE BAMBINE

7 marzo 2026 – ore 21 RITA PELUSIO E ROSSANA MOLA Lo sciopero delle bambine l’eroicomica impresa del 1902 regia Enrico Messina con Rossana Mola, Rita Pelusio drammaturgia Domenico Ferrari e Enrico Messina testi Domenico Ferrari, Enrico Messina, Rita Pelusio e Rossana Mola ricerche d’archivio di Zeno Piovesan disegno luci Enrico Messina ideazione scene Simone
MAURIZIO GERI LA STRADA
21 Marzo 2026

MAURIZIO GERI LA STRADA

21 marzo 2026 – ore 21 Maurizio Geri Chitarrista e cantante, si forma accanto a Caterina Bueno, collabora con Banditaliana di Riccardo Tesi, esplora il gipsy-jazz e pubblica nel 2018 il primo metodo in italiano dedicato alla chitarra jazz-manouche, scrive musica e poesia. Ha suonato in festival di tutta Europa, Canada, Argentina, Australia e Giappone,